Nel documento che segue si parla dell’istituzione del PERCORSO PEDONALE su Corso Trento e Trieste, anziché di un AREA PEDONALE, differenza che NON CONSENTE di attraversare o percorrere, con prudenza e dando precedenza ai pedoni, pedalando su una bicicletta, l’AREA del Corso
La scarsa presenza in città di ciclisti urbani (che usano la bici per lavoro, consegne e altre attività quotidiane NON SPORTIVE) e la sostanziale assenza statistica di incidentalità fra ciclisti e pedoni, non giustifica OGGI questo provvedimento e disincentiva la crescita auspicabile di questa categoria che in tutto il mondo si sta allargando con effetti sociali positivi.
Con la nostra richiesta di revisione, quello che vogliamo difendere è :
• la possibilità di muoversi con la bicicletta in città scegliendo il percorso più lineare, nel rispetto dei pedoni e della segnaletica stradale
• la possibilità di arrivare con la bicicletta in prossimità del negozio che ci interessa
• la possibilità per i negozi del Corso di ricevere ed effettuare consegne in bicicletta
• la possibilità di scegliere il corso come soluzione più comoda e sicura rispetto alle altre strade prossimali nel caso si debba andare da punto A a punto B in bicicletta o con altri mezzi ad essa equiparati a norma di Codice della Strada
Regole condivise e giuste portano ad una difesa comune e forte delle stesse. Un buon regolamento del Corso sarà il miglior vigile che si possa immaginare, perchè sia nel tempo sempre di più la bella casa di tutti i Lancianesi.
Abbiamo quindi chiesto un incontro con il Sindaco per meglio chiarire le motivazioni di questa richiesta, già largamente appoggiate in città e ben esplicitate nel documento che segue.
Nel caso volessi manifestarci la tua opinione, sottoscrivendo la richiesta a tuo nome o a nome della Associazione o Attività che rappresenti, scrivi a lavenum18@gmail.com
ci impegnamo ogni giorno,
in tanti, per tutti
Documento aggiornato il 26 aprile 2018
la mobilità ha bisogno della tua energia
clicca sul logo per compilare l'adesione
![]() |